|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Servizi per le Imprese |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
LMT Europe, grazie alla molteplicità di esperienze accumulate negli anni ed alle approfondite conoscenze di molti settori di mercato, è in grado di offrire alle aziende un'ampia gamma di servizi di alta qualità affidabili e consolidati adatti alle più svariate esigenze. Tutti i servizi sono basati su metodologie e sistemi che sfruttano le migliori competenze e tecnologie presenti sul mercato e quindi consentono di realizzare interventi molto mirati ed efficaci che riducono sensibilmente gli investimenti ed il coinvolgimento delle risorse del Cliente. Ogni tipo di servizio poi, in funzione delle esigenze e del reale contesto operativo, può essere integrato più o meno profondamente con i processi, i flussi e le procedure aziendali al fine di ottenere la soluzione più idonea ed efficiente. I servizi per le aziende offerti da LMT Europe, indipendentemente dal tipo e dalla dimensione dell'azienda, coprono i seguenti campi applicativi:
L'offerta di LMT Europe comprende anche servizi e soluzioni legate alla particolare legislazione cogente. Negli
ultimi anni le normative riguardanti la sicurezza, l’autocontrollo igienico
sanitario e la privacy per quanto molto importanti, stanno richiedendo alle
piccole e medie imprese, agli esercizi commerciali ed alle piccole
organizzazioni un notevole impegno che in molti casi distoglie i titolari, il
management ed il personale dai propri obiettivi primari. La
nostra azienda, proprio per venire incontro a queste esigenze ha messo a punto
una serie di servizi e corsi di formazione molto economici e mirati
che si propongono di ridurre al minimo gli investimenti, gli sforzi e le
risorse interne da dedicare a questi aspetti. Grazie
alla lunga esperienza maturata negli specifici settori, le metodologie messe a
punto ci consentono di proporre strumenti semplici e di facile utilizzo
in grado di gestire singolarmente o in forma integrata le problematiche
operative legate a:
Tutti i servizi possono essere erogati secondo due modalità:
La tabella che segue, in continua evoluzione ed arricchimento, contiene l'elenco dei servizi a catalogo; si tratta di soluzioni molto standardizzate caratterizzate da prezzi notevolmente contenuti. Per tutti gli altri servizi è necessario organizzare un incontro di approfondimento finalizzato alla realizzazione di una proposta operativa ed un'offerta economica. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SERVIZI A CATALOGO |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
S01 - Realizzazione sistema di gestione SICUREZZA [Analisi dei Rischi, Manuale, Procedure, Modulistica e Formazione] Consiste nella realizzazione dell’analisi dei rischi prevista dal Decreto legislativo in questione e nella realizzazione del sistema documentale necessario per la gestione del Servizio Prevenzione e Protezione. Il pacchetto prevede anche la formazione del personale sulla gestione dei documenti e sui principi di base del Decreto Legislativo 626/94. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
S02 - Realizzazione sistema di gestione HACCP [Analisi
dei Rischi, Manuale,
Procedure, Modulistica e Formazione] Consiste nella realizzazione dell’analisi dei rischi igienico sanitari secondo la metodologia HACCP (Hazzard Analysis Critical Control Point) e nella realizzazione del sistema documentale necessario per la gestione del sistema di autocontrollo igienico sanitario. Il pacchetto prevede anche la formazione del personale sulla gestione dei documenti e sui principi di base del Decreto Legislativo 155/97. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
S03 - Realizzazione sistema di gestione integrato SICUREZZA e HACCP [Rif.
S01 e Rif. S02 integrati] I
sistemi di gestione documentale descritti in precedenza possono
essere realizzati in un unico documento in modo tale da
unificarne la gestione con conseguente facilitazione per gli
operatori che utilizzano strumenti comuni. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
S04 - Realizzazione sistema di gestione PRIVACY [Manuale,
Procedure, Modulistica e Formazione] Consiste nella realizzazione del documento programmatico per la sicurezza dei dati e di tutta la modulistica prevista dal decreto al fine di garantire la sicurezza dei dati utilizzati nell’ambito lavorativo. Il pacchetto prevede anche la formazione del personale. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
S05 - Realizzazione sistema QUALITA’ (UNI EN ISO 9001: 2000) [Manuale,
Procedure, Modulistica, Formazione e Supporto alla
certificazione] Consiste nella realizzazione del Manuale della Qualità, delle relative procedure operative e di tutta la modulistica necessaria, il tutto in conformità con quanto prescritto dalla norma UNI EN ISO 9001: 2000. Il pacchetto prevede anche la formazione del personale ed il supporto operativo alla certificazione che verrà effettuata attraverso l’Ente prescelto. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
S06 - Verifica presso vostra sede del manuale e della documentazione tecnica HACCP [Audit] I
nostri professionisti realizzeranno per voi una attenta verifica
dei documenti presenti nei vostri ambienti di lavoro e delle
modalità di gestione dei sistemi di autocontrollo igienico
sanitario e rilasceranno una relazione tecnica che evidenzierà
eventuali carenze del sistema e/o punti di forza; questo
servizio permette al cliente di valutare se i documenti sono in
regola e se le metodologie applicate sono adeguate o necessitano
di integrazioni. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
S07 - Verifica presso vostra sede del manuale e della documentazione tecnica SICUREZZA [Audit] I nostri professionisti realizzeranno per voi una attenta verifica dei documenti presenti nei vostri ambienti di lavoro e delle modalità di gestione della sicurezza dei lavoratori e rilasceranno una relazione tecnica che evidenzierà eventuali carenze del sistema e/o punti di forza; questo servizio permette al cliente di valutare se i documenti sono in regola e se le metodologie applicate sono adeguate o necessitano di integrazioni. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
S08 - Servizio di gestione annuale sulle tematiche legate alla SICUREZZA [Supporto
operativo] Si
tratta di una novità che permette al cliente di affidare ad una
terza parte competente in materia la verifica continua delle
modalità di gestione della SICUREZZA attraverso visite periodiche documentate
(almeno una al mese). Nel presente servizio è compreso il
continuo aggiornamento legislativo su tutte le tematiche di
interesse; il consulente ad ogni visita rilascerà una relazione
sull’andamento della verifica e sulle eventuali necessità di
miglioramento. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
S09 - Servizio di gestione annuale sulle tematiche legate all’HACCP [Supporto
operativo] Si tratta di una novità che permette al cliente di affidare ad una terza parte competente in materia la verifica continua delle modalità di gestione del sistema HACCP attraverso visite periodiche documentate (almeno una al mese). Nel presente servizio è compreso il continuo aggiornamento legislativo su tutte le tematiche di interesse; il consulente ad ogni visita rilascerà una relazione sull’andamento della verifica e sulle eventuali necessità di miglioramento. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
S10 - Servizio di gestione annuale integrato sui sistemi SICUREZZA e HACCP [Supporto
operativo] Si tratta di una novità che permette al cliente di affidare ad una terza parte competente in materia la verifica continua delle modalità di gestione integrata della SICUREZZA e del sistema HACCP attraverso visite periodiche documentate (almeno una al mese). Nel presente servizio è compreso il continuo aggiornamento legislativo su tutte le tematiche di interesse; il consulente ad ogni visita rilascerà una relazione sull’andamento della verifica e sulle eventuali necessità di miglioramento. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
S11 - Incarico di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) [Supporto
operativo] In
base all’Art. 8 comma 4 del D.L. 626/94, l’azienda può
decidere di incaricare una figura esterna per lo svolgimento di
tutte le attività previste e necessarie per la gestione del
Servizio Prevenzione e Protezione. In questo caso tutte le
attività previste verranno prese in carico da personale
esterno riducendo al minimo l’impegno gestionale del titolare
dell’azienda. I benefici principali di questa soluzione sono
la riduzione drastica dei costi di gestione, la garanzia che
tutte le attività organizzative sono sempre allineate con le
evoluzioni legislative ed il limitato coinvolgimento del
personale addetto alla gestione del Servizio Prevenzione e
Protezione. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
S12- Incarico di Responsabile Sistema QUALITA’ (RSQ) [Supporto
operativo] L’azienda
incarica una figura esterna per lo svolgimento di tutte le
attività operative previste e necessarie per la gestione del
sistema Qualità. In questo caso tutte le attività verranno
prese in carico da personale esterno riducendo al minimo
l’impegno gestionale del titolare dell’azienda e del
personale. I benefici principali di questa soluzione sono la
riduzione drastica dei costi di gestione, la garanzia che tutte
le attività organizzative sono sempre allineate con le
evoluzioni normative ed il limitato coinvolgimento del
personale addetto alla gestione del Sistema Qualità. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
S13 - Progetto di prevenzione incendi [Realizzazione
del progetto e supporto per l'ottenimento del
CPI)] Realizzazione
del progetto relativo agli impianti ed agli ambienti per
l'ottenimento del Certificato Prevenzione Incendi (CPI) ai sensi
della Legge n° 966 26/07/1965, del DPR n° 577 29/07/1982 e del
DPR n° 37 12/01/1998. Oltre alla realizzazione integrale del
progetto il servizio include il supporto operativo per la
richiesta e l'ottenimento del certificato. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
S14 - Rinnovo Certificato Prevenzione Incendi [Aggiornamento
progetto e supporto per l'ottenimento del rinnovo del
CPI)] Eventuale
aggiornamento
del progetto e supporto operativo per il rinnovo del certificato
ai sensi della Legge n° 966 26/07/1965, del DPR n° 577
29/07/1982 e del DPR n° 37 12/01/1998. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Copyright © 2006 - 2008 LMT Europe S.r.l. - P. IVA: 05381240968 - Note legali - Aggiornato il: 04 marzo 2008 - Per informazioni: info@lmteurope.com |